Quali sono le nuove frontiere del settore automobilistico e della mobilità del futuro? Sicuramente all’insegna dell’elettronica, sia per quanto riguarda le motorizzazioni che gli accessori.
Il focus sembra sulla sicurezza, con sistemi di frenata e controllo di trazione sempre più sofisticati, e sull’infotainment, con un’ulteriore implementazione della connessione tra smartphone e vetture.
Queste caratteristiche si accompagnano al costante sviluppo della guida autonoma, e rendono le vetture più “abitabili”: è evidente infatti che schermi e connessioni più semplici permetteranno ai passeggeri di vedere film, ascoltare radio e podcast, ma anche di giocare senza doversi preoccupare di tenere sempre l’attenzione alta su quanto succede in strada. Ce n’è per tutti i gusti, dai MMORPG ai giochi per soldi come su Starcasino, una piattaforma sicura e approvata in Italia dai nostri Monopoli di Stato.
Come lo sviluppo dell’industria influisce sul game design
A proposito di auto a guida autonoma e sviluppi futuri del settore, forse non tutti colgono quanto strettamente interconnessa sia l’industria automobilistica proprio con il mondo del gaming, e in particolare con il reparto del game design: da sempre i nuovi modelli immessi sul mercato hanno influenzato gli ideatori di videogiochi e gli studios, dai più grandi a quelli indipendenti.
Nel caso specifico del gaming applicato al gambling, c’è da scommetterci che i programmatori pescheranno dalle nuove evoluzioni del settore per disegnare da zero slot ancora più avveniristiche ma contemporaneamente calate nella realtà che stiamo vivendo.
I titoli di slot a tema automobilistico su Starcasino sono solo una manciata, e siamo certi che qualcuno coglierà la palla al balzo per aumentare la loro disponibilità in catalogo,
Simile

Il mondo dei fan club automobilistici

Le marche automobilistiche più prestigiose

Le auto di ultima generazione
